Il libro “Platone digitale. Per una filosofia della rete” (Mimesis, 2015) di Bernard Stiegler è…
Breve storia dell’editoria italiana nell’Ottocento
Durante l’Ottocento l’editoria ha uno sviluppo industriale che, grazie a nuove tecnologie come la linotype…
Recensione di Orizzonti di Gloria di Stanley Kubrick
Orizzonti di Gloria di Stanley Kubrick esce nel 1957 ed è tratto dall’omonimo romanzo scritto…
Il 22 novembre inaugura a Milano la mostra personale di Emanuele Luzzati
Il 22 novembre a Milano presso la Galleria Maiocchi15 si inaugura la mostra dal titolo…
Facciamo rete ora. Un appello alle organizzazioni sociali in difesa dei diritti
“Facciamo rete ora” è l’appello di un gruppo di cittadini romani che da anni si…
La solidarietà di Amnesty International Sicilia alla coppia omogenitoriale di Agrigento dopo le polemiche per l’iscrizione del figlio all’anagrafe
Amnesty International Sicilia, attraverso un comunicato stampa pubblicato l’8 ottobre 2018, esprime piena solidarietà nei…
E’ uscito ‘Siamo la tentazione’, il nuovo video dei Txd Smook
I Txd Smook (ex Tuxedo Smoking) sono un giovane gruppo musicale che nasce in Sardegna…
Fingere lo spazio per fermare il tempo, la mostra personale di Peter Demetz
Nell’ambito del Festival Maravee Fiction, è stata inaugurata il 9 settembre la mostra personale di…
Recensione di arancia meccanica. Qual è il significato del grande classico di Kubrick?
Il film Arancia Meccanica viene girato dal celebre regista Stanley Kubrick ed esce nelle sale…
Giornalismo cartaceo e online: quali sono differenze?
Con l’avvento del Word Wilde Web nel 1991 il giornalismo tradizionale è profondamente cambiato. In…
“Infiniti mondi”, una mostra collettiva alla Galleria La Pigna di Roma
“Infiniti Mondi” è il titolo della nuova mostra collettiva presso la galleria “La Pigna” a…