La patina, il patinato, l’effetto patinato: quel “velo” che si frappone tra un’immagine “pura” (sia…
Articoli di Arte
I fumetti nell’epoca dei social network
Tutto ormai passa per i social. Oggi, infatti, i social rappresentano un punto (di partenza,…
Il rapporto conflittuale tra la donna e la sua rappresentazione: “Mannequins” di Giuseppina Irene Groccia
La raccolta “Mannequins” di Giuseppina Irene Groccia racchiude una serie di fotografie che sono portavoce…
Disegni e parole nelle illustrazioni di Enrica Mannari
Enrica Mannari è un’illustratrice, un’artista, una designer che collabora e crea l’immagine di molti grandi…
La vita di Antonio Ligabue, pittore ribelle
L’associazione che viene più spontanea pensando all’artista Antonio Ligabue è quella che traspare dalle sue…
Treccani Arte
Treccani Arte: uno dei più recenti progetti dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana fondata nel 1925 da Giovanni…
Musei “digitali” al tempo del Coronavirus
In questo periodo la cultura viaggia moltissimo sul digitale. La tecnologia – soprattutto in questo…
Modigliani. Nel centenario della morte, in libreria, il romanzo dello scrittore livornese Diego Luschi: Vi Sento
Diego Luschi, scrittore livornese, appassionato di Filosofia e Storia dell’arte, si cimenta in una strada…
Storie che racchiudono un mondo: il valore della memoria.
Siamo a Cagliari in un anno imprecisato del primo novecento, dentro lo spettacolo “Oh che…
Alcuni progetti nati sui social che sono diventati libri di successo
Difficile ancora dire, vista la loro nascita non così tanto remota, quale sia l’effettivo impatto…
Amanda Oleander: il marketing culturale e l’e-commerce di disegni
Si possono criticare tante cose ai social network, ma di certo hanno il merito di…